Logo Logo Logo Logo Logo
  • Mostre
  • Artisti
  • Galleria
  • Rassegne
    • Unum
  • Contatti
  • Mostre
  • Artisti
  • Galleria
  • Rassegne

    • Unum
  • Contatti
Un’opera unica di Franco Ferrario

LUNA SPECCHIO

Un’opera unica di Franco Ferrario

dal 04 Dicembre al 24 Dicembre 2019

Franco Ferrario – LUNA SPECCHIO

SIGNUM – di Francesco Gallo Mazzeo – Nome è l’impronta maggiore che si possa dare ad ogni giusta, vera, persona, per portarla fuori dalla negatività, dalla assenza,intesa come dispersione, dissolvimento, dovuto alla mancata nascita o alla morte, della leva vocativa capace di sollevare caos in mondo e

Novembre 30, 2019

Achille Pace – Fili Dispersi

ACHILLE PACE di Laura Turco Liveri Conobbi i fili di Achille Pace sul finire degli anni Ottanta, nella personale allo Studio Soligo di Roma. Allora ebbi l’impressione di trovarmi di fronte alla ricerca di un giovane solitario che tentava di individuare nuovi percorsi di svolgimento dell’arte contemporanea.

Ottobre 3, 2019

IL PERCORSO DI UN IDEA di Albino Mattioli

The fragments of Albino’s mind that join to form this piece, speak to me of his courage to face what many choose to ignore. The mind as the conjunction between the soul and the world, the Self and the Other, parts of the same whole

Agosto 21, 2019
Claudio Carli

Campus Stellae di Claudio Carli

Campus Stellae di Claudio Carli è realizzato con carboncino su carta satinata, composto da 96 parti, raffigura un luogo indefinibile, a cui si può arrivare per approssimazioni che escludono quello che non è

Marzo 10, 2018
Turi Sottile

Memoria. Superfici Diverse. di Turi Sottile

Nelle ragioni della pittura di Turi Sottile c’è la filosofia e la teologia, la poesia la scienza. Una preghiera ai superficiali visitatori: L'opera non va letta come un giornale che dà notizie di attualità, di suggestioni di superficie

Febbraio 14, 2018

Mundi Creatura di Aldo Turchiaro

"Sono vivi i quadri di Aldo Turchiaro, traspirano luce armoniosa". Mundi Creatura rappresenta la Pietà con un delfino, simbolo assoluto di gioia pre-umana: dialogo dettato dall'intelligenza senza parola

Gennaio 17, 2018

Guardando attraverso il dittico di Nader Tehrani

"Il dittico ha sempre usato il suo formato per costruire il dialogo tra due immagini complementari, attraverso la forma o il contenuto". Quello di Nader Tehrani è un esercizio intellettuale, affidato al linguaggio fotografico

Dicembre 23, 2017
Vincenzo Marano

Ottovolante di Vincenzo Marano

Ottovolante è un racconto autobiografico di Vincenzo Marano, svolto attraverso immagini di pitture amate unificate da una festa di colori

Dicembre 6, 2017
Satsvarupa dasa Goswami

Bharata a New York di Satsvarupa dasa Goswami

Satsvarupa dasa Goswami ci testimonia come l'arte sia momento di incontro tra spirito e corpo attraverso il filo rosso dell'anima.

Novembre 28, 2017
Andrea Attardi

Il tango del gaucho di Andrea Attardi

Andrea Attardi cattura un'immagine discreta della Festa Nazionale del Gaucho che ricorre ogni 5 dicembre a Plaza de Mayo in Argentina

Ottobre 25, 2017
Alberto Abate

Aenigmate di Alberto Abate

Alberto Abate incarna contemporaneamente Anacronismo e Pittura Colta. Il suo Aenigmate mostra volti caratterizzati con una forte somiglianza. Con chi?

Ottobre 4, 2017
Albino Mattioli

Yantra Smarriti di Albino Mattioli

Gli Yantra sono un mezzo di comunicazione non convenzionale. Albino Mattioli li definisce "smarriti" per la necessità di poter ritrovare qualcosa in essi

Settembre 15, 2017
Sylvie Renault

MesAlfie di Sylvie Renault

Sylvie Renault realizza un’opera tra linearità e circolarità. Avvolgenza razionale e irrazionale. Il suo MesAlfie vive di sensazioni dialettiche

Luglio 12, 2017
Salvatore Dominelli

Tritticus di Salvatore Dominelli

Un teatrino quello di Salvatore Dominelli e di Tritticus, con due protagonisti: i colori, pigmenti puri e violenti, e le forme, ammassate a centinaia

Giugno 21, 2017
Michele Cossyro

Altrove di Michele Cossyro

L'Altrove di Michele Cossyro è un'oggetto caduto dall'alto, un tunnel cosmico dell'arte, in una sintesi vibrante di complessità

Maggio 31, 2017
Giovanni Papi

Memoria Colossale di Giovanni Papi

Giovanni Papi, con Memoria Colossale, torna alla scultura come monumento e non come simulacro, alla rappresentazione di un’umanità non più precaria

Maggio 10, 2017
Alessandro Mirigliani

Cacciatore di Lune di Alessandro Mirigliani

Moderno alchimista, Alessandro Mirigliani si trasforma in cacciatore di lune, tra ferro e fuoco, con uno sguardo attento all'orizzonte del mare

Aprile 29, 2017
Vittorio Terracina

Beach Japanese Winter (Fall) di Vittorio Terracina

La spiaggia giapponese, l'espressionismo astratto, l'oro e l'argento: è Beach Japanese Winter (Fall) di Vittorio Terracina

Aprile 19, 2017
Enzo Barchi

En-Stasi di Enzo Barchi

Enzo Barchi, ispirato dalle epopee, si misura con gli ampi orizzonti del grande formato per combattere la battaglia dell'arte come Vita

Marzo 29, 2017
Nicola Maria Martino

Io Guardo di Nicola Maria Martino

"Ognuno di quei volti accende fiaccole nella notte, fiaccole di colore che tracciano una via di fuga". Ecco Io Guardo di Nicola Maria Martino

Marzo 8, 2017
Sergio Ceccotti

Le Roman d’un Soir di Sergio Ceccotti

Nei suoi dipinti, Sergio Ceccotti, stravolge gli abituali nessi tra gli oggetti per licenza creativa, tra Atelier, Roma, Parigi e Venezia

Febbraio 15, 2017
Franco Mulas

Calendario di Franco Mulas

Con Calendario, Franco Mulas si è dato un compito ordinato, quello di non voler eccedere, per il momento, lo spazio dato dai suoi limiti

Gennaio 18, 2017
Alfred Milot Mirashi

Angolo Mediterraneo di Alfred Milot Mirashi

Descrivere l'arte con altra arte? Raccontare la pittura con la poesia? Angolo Mediterraneo di Alfred Milot Mirashi simbiotico a Le Chiavi di Visar Zhiti

Dicembre 7, 2016
Giuseppe Modica

Melanconia e Notte di Giuseppe Modica

Melanconia e notte è uno dei quadri più felici di Giuseppe Modica, che lascia vedere insieme il passato, il presente e l'incommensurabile

Novembre 16, 2016
Uemon Ikeda

MA di Uemon Ikeda

Il MA corrisponde al concetto buddista dell’interdipendenza delle cose entro un sistema che non separa lo spazio dal tempo: Uemon Ikeda lo mette su tela

Ottobre 26, 2016
Ennio Calabria

Patologia della Luce di Ennio Calabria

Con Patologia della luce, l'autore Ennio Calabria rappresenta una catastrofe, la fine del mondo e ciò che resta dell'umanità

Ottobre 5, 2016
Massimo Livadiotti

Ossirinco di Massimo Livadiotti

Siamo nell’oltretomba o nell’Africa ancestrale? O sulla riva di un fiume indiano? Sono il senza luogo e il senza tempo di Ossirinco di Massimo Livadiotti

Luglio 13, 2016
Aurelio Bulzatti

Carità di Aurelio Bulzatti

Carità di Aurelio Bulzatti ha un duplice significato: l'umile atteggiamento di chi chiede e l'atto compassionevole di chi dona

Maggio 25, 2016
Salvatore Pulvirenti

Sicilitudine di Salvatore Pulvirenti

La pittura di Salvatore Pulvirenti non è solamente essenziale; è ancor più elementare: è essa stessa elemento. Ecco Sicilitudine

Maggio 4, 2016
Bruno Ceccobelli

Danza Me di Bruno Ceccobelli

Danza Me di Bruno Ceccobelli è una fantastica Parvati danzante, ma anche una madre attenta e custode del focolare domestico e divina della sua grazia

Aprile 13, 2016
Enrico Luzzi

Racconto Americano di Enrico Luzzi

Il Racconto Americano di Enrico Luzzi, narrato dalla scaltra penna di Roberto Cavosi, tra Broadway, la Quinta e Central Park

Marzo 16, 2016
Antonio Passa

La Quantità di colore di Antonio Passa

La Quantità di colore di Antonio Passa rende visibile quanto comunemente è invisibile agli spettatori: l’anatomia del quadro

Gennaio 13, 2016
Fiamma Zagara

Phoenix: la Rinascita di Fiamma Zagara

Come dicevano gli antichi greci: il destino di una persona è racchiuso nel suo nome. Questo, almeno, vale per Fiamma Zagara

Dicembre 10, 2015
Michele de Luca

Principio stabile – Infanzia del cosmo di Michele de Luca

Principio stabile - Infanzia del cosmo di Michele de Luca ci richiama alla mente l’evento primordiale che ha generato l’universo

Novembre 20, 2015
Tomaso Binga

Biographic oggettuale – TRE di FIORI di Tomaso Binga

Tre di Fiori è un lavoro di Tomaso Binga - poetessa, pittrice, femminista - che fa parte dell’ultimo periodo del biographic denominato Biographic oggettuale

Ottobre 13, 2015
Tarshito

Camminando verso l’Unità di Tarshito

In Camminando verso l’Unita di Tarshito - collage di appunti, interviste, testi, e brani di Osho - la creatività non è altro che energia in abbondanza

Settembre 16, 2015
Nino La Barbera

La “grande compassione” antica come le montagne di Nino La Barbera

Nino La Barbera dipinge una “grande compassione” che è diventata un’esigenza se l’umanità vuole difendere il proprio onore etico

Luglio 8, 2015
Giancarlino Benedetti Corcos

Al mercato in tandem di Giancarlino Benedetti Corcos

Il Mercato e' un organismo vivente, tutto è in divenire. Giancarlino Benedetti Corcos immagina storie umane e possibili ricongiungimenti affettivi

Giugno 25, 2015
Alberto Parres

L’ombra di un raggio di luce di Alberto Parres

L’opera di Alberto Parres vuole essere pietra filosofale del tutto e pietra di paragone della nascita e della successiva morte dell'universo

Aprile 29, 2015
Gianfranco Notargiacomo

Saturnino di Gianfranco Notargiacomo

Non c’è né creazione né distruzione nel Saturnino di Gianfranco Notargiacomo, c’è solo energia che è vita e l'uomo che ritorna a questa positività

Aprile 8, 2015
Gabriel Feld

Cinque figure di Gabriel Feld

Cinque figure. L'opera in mostra di Gabriel Feld è la materializzazione di aspirazioni, di suggestioni e di pratiche quotidiane con il design e con l'arte

Aprile 1, 2015
Elisa Montessori

Sarabanda di Elisa Montessori

Sarabanda di Elisa Montessori si tratta della messa a punto di un essere incompleto, invisibile, che lascia una traccia del proprio passato

Marzo 11, 2015
Tommaso Cascella

La parola disegnata di Tommaso Cascella

Tommaso Cascella dedica alla tela e alla scultura una testa piena di simboli, segni, scritte, numeri, punti e linee che dovevano venir fuori

Gennaio 16, 2015
Enzo Barchi 2

Maha Tattva di Enzo Barchi

Non abbiamo nulla di quest'opera, nessuna descrizione. Il quadro si chiama Maha Tattva ed è stato realizzato dall'artista Enzo Barchi

Marzo 5, 2014
Via Celsa, 5
Roma, RM 00186
Email: info@bibliotheartgallery
Tel: +39 06.67.81.427
Ultime Mostre
  • Franco Ferrario – LUNA SPECCHIO Novembre 30, 2019
  • Achille Pace – Fili Dispersi Ottobre 3, 2019
  • IL PERCORSO DI UN IDEA di Albino Mattioli Agosto 21, 2019
  • Campus Stellae di Claudio Carli Marzo 10, 2018
Iscriviti alla newsletter

Copyright 2017 – Team Bibliothè

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok